La storia di San Nicolao

Eremita, operatore di pace
Patrono della Svizzera 
 
Contadino, consigliere, giudice della Landsgemeinde del Flüeli presso Sachseln, nato nel 1417, fu padre di 10 figli e si ritirò, dopo 20 anni di matrimonio, nella solitudine del Ranft, dove durante quasi 20 anni l'Eucaristia fu il suo unico nutrimento.
Fu consigliere continuamente ricercato dai suoi concittadini e dai potenti, specialmente nei litigi e nelle difficoltà politiche. Il suo influsso sulla Dieta di Stans risultò determinante per la pace dei confederati. Morì il 21 marzo 1487.
L'urna con le sue reliquie si trova nella chiesa parrocchiale di Sachseln. Fu canonizzato da Pio XII nel 1947.

Fonte: diocesilugano.ch 


Chi è San Nicolao oggi?

Il 6 dicembre nel Nord Europa si è soliti festeggiare San Nicolao, protettore dei bambini. Si dice che è il protettore dei bambini perchè la tradizione racconta che lui venne a sapere che 3 bambine della sua città sarebbero state vendute come schiave, perchè la famiglia non poteva dar loro una dote adeguata una volta diventate grandi. Così San Nicolao la notte del 5 dicembre passò da casa loro lasciando sulla finestra 3 sacchi d'oro, una per ciascuna fanciulla. 
Qui da noi la tradizione vuole che S. Nicolao arrivi in paese, il 6 dicembre, vestito di rosso e accompagnato dal suo asinello, per portare doni e dolcetti a tutti i bambini.

0 commenti:

Posta un commento

 
© San Nicolao Osogna | Designed by Blogger Templates.